Skip to content

La CBT e la Dipendenza da Internet

La società di oggi è stata completamente assorbita dalla realtà virtuale e da internet. Le scommesse on line, giochi di ruolo, scambio e furto di identità, dipendenza dai social network e dalle relazioni virtuali, chat-rom e pornografia sono delle attività che potrebbero far insorgere un alto tasso di rischio di dipendenza. La terapia cognitiva comportamentale ha effettuato studi in merito e ha delineato percorsi di cura e trattamento. Chiedere aiuto per se stessi o per una persona cara con sospettata dipendenza da internet permette di costruire una via di fuga. Tale dipendenza difatti compromettere non solo la vita quotidiana dell'individuo ma anche l’esistenza di coloro che gli vivono accanto.
Leggi di più

Psicoterapia Vs Medicinali nell’ Ansia Sociale

L'ansia sociale è un disturbo molto comune al giorno d'oggi. Il suo trattamento può passare attraverso la psicoterapia, e quindi tramite terapia del dialogo e lavoro su se stessi, oppure attraverso l'assunzione di medicinali. I ricercatori, essendo al corrente dell'efficacia dei medicinali, hanno constatato che la terapia cognitivo comportamentale sortisce effetti ancor migliori rispetto ai farmaci. Le sostanze farmaceutiche dovrebbero subentrare solo come seconda opzione terapeutica laddove esistano soggetti che rifiutano la psicoterapia o per i quali la terapia del dialogo non sortisce effetto.
Leggi di più
Torna su